Sostenere la sostenibilità

sostenere la sostenibilità

Progettazione orientata ad un’ecologia mentale dedicata al benessere di seduta, processi sostenibili immateriali e materiali, studio e applicazione stilistica concreta, ricerca di nuove forme di estetica e modularità programmatica, resistenza al tempo e adattabilità all’eterogeneità dei gusti e degli stili, definiscono il paradigma di azione dell’azienda.

E’ anche in questo senso che pratichiamo la sostenibilità e sosteniamo la messa in opera di prodotti e servizi che abbiano una filosofia progettuale di matrice inclusiva.
Cerchiamo di sostenere il lavoro e il merito dei nostri collaboratori attraverso scelte aziendali che tengano conto in maniera lucida, fluida e sfaccettata, delle esigenze di benessere di ognuno di loro.

Così come lo facciamo per i nostri prodotti.
Sostenibilità, in GARAVINI, significa ascolto.
Ascolto significa emozione.
Emozione significa consapevolezza.
E consapevolezza, significa progettazione, formazione, aggiornamento, rispetto ambientale e sociale.

Sarebbe semplicistico descrivere una sostenibilità unicamente orientata ai materiali e alle loro destinazioni di applicazione.
Per quanto ci riguarda, sarebbe molto scomodo.
E noi, sulla comodità, ci abbiamo costruito il nostro marchio di fabbrica e continueremo a sostenere la sostenibilità nella sua forma più concreta e complessa.
Una forma che sia di più in più accessibile a tanti consumatori.

Perché in GARAVINI, sostenere la sostenibilità è pensiero, azione, prodotto, servizio e tempo di qualità.
Ingredienti essenziali e complementari per esprimere l’implicito senso del benessere che non si cela unicamente attorno alla sostenibilità produttiva.
Ma più semplicemente, la abbraccia. Se essa vuole.

Inizia ora a trasformare le tue idee in realtà